Qui di seguito trovate alcune semplici indicazioni, alle quali vi chiediamo di attenervi, per la realizzazione delle pagine personalizzate.
Ricordiamo che il termine per l’invio del materiale impaginato alla Redazione è il 31 MARZO 2021.
Qui di seguito trovate alcune semplici indicazioni, alle quali vi chiediamo di attenervi, per la realizzazione delle pagine personalizzate.
Ricordiamo che il termine per l’invio del materiale impaginato alla Redazione è il 31 MARZO 2021.
Scegliendo la versione personalizzata di TIENIMIDOCCHIO, sono comprese nel costo del diario:
(ossia 32 facciate formato cm 21×15), che possono essere gestite dall’Istituto inserendo testi e/o immagini.
Tutte le scuole del circuito, accedendo all’Area riservata del Server utilizzando i codici ricevuti tramite newsletter tra fine gennaio e inizio febbraio, possono visionare e scaricare i numerosi modelli (templates) predisposti dalla Redazione. Su di essi, in modo semplice e intuitivo, è possibile inserire testi, foto e tabelle in funzione delle specifiche esigenze di ogni singola realtà scolastica e realizzare così un lavoro coordinato e professionale.
In ogni caso, chiediamo comunque di allegare al file Word o Publisher predisposto, anche la versione PDF in bassa risoluzione, in modo da consentire alla Redazione di riconoscere stili e caratteri che i programmi non sempre incorporano correttamente.
(Il solo file in PDF, senza la relativa versione in Word o Publisher non sarà accettato)
Il materiale non corrispondente alle indicazioni di cui sopra dovrà essere rielaborato dalla Redazione. Questo ulteriore passaggio genera un costo aggiuntivo che verrà addebitato all’Istituto scolastico.
È consigliabile pertanto NON inviare:
BUON LAVORO!
Si pregano i referenti degli Istituti scolastici di trasmettere alla Redazione tutto il materiale predisposto in un unico invio.
Una volta pronto, è possibile inviare il materiale impaginato alla Redazione:
NOTA BENE: i materiali e i supporti (CD, DVD e chiavette USB) forniti dalle scuole non verranno restituiti.
Prima della stampa, la Redazione controllerà le pagine inviate ed effettuerà eventuali interventi di correzione e normalizzazione delle pagine compilate. Invierà poi all’Istituto scolastico le bozze da approvare.
In questa fase sarà possibile correggere eventuali errori di stampa o battitura.
Facciamo presente che se sulle bozze verranno richiesti interventi editoriali importanti, come la sostituzione di pagine, l’aggiunta o l’eliminazione di foto, marchi o tabelle, verrà addebitato il tempo di lavorazione dei materiali e di reimpaginazione, in ragione di €25,00 + iva per ogni ora di lavoro o frazione.
Consigliamo pertanto di valutare e predisporre con attenzione il materiale da inviare alla Redazione.
Verificate che i contenuti forniti non superino questo numero di pagine. La Redazione non si assume il compito di ridurre o sintetizzare alcun testo, nè di scegliere o eliminare alcuna immagine o fotografia ricevuta.
Qualsiasi fotografia fornita con risoluzione minore risulterà di qualità inferiore. Il processo di stampa in ogni caso rifiuta foto con risoluzione inferiore ai 150 DPI.
Nel caso di pubblicazione di fotografie che ritraggono gli alunni, è necessario disporre dell’autorizzazione alla pubblicazione da parte dei soggetti ritratti. Questa viene richiesta di norma ai genitori all’atto dell’iscrizione, parallelamente alla firma della modulistica standard.
L’Editore non è autorizzato a pubblicare immagini prive di liberatoria o immagini ritoccate manualmente (con i volti “cancellati” di bambini o insegnanti). Anche nelle fotografie “ritoccate”, infatti, le persone possono essere riconoscibili dal contesto. Nel caso non disponiate delle necessarie autorizzazioni, è sempre possibile impiegare foto di ambienti scolastici, riproduzioni di elaborati (cartelloni, disegni, etc) o immagini di repertorio.
Per ulteriori dettagli, consultate la nostra Politica sulla Privacy.
In ogni caso la responsabilità dell’uso di materiale coperto da diritti di terzi è di esclusiva pertinenza dell’Istituto che ha inviato il materiale da stampare. Non è infatti compito della Redazione generare controlli incrociati sul materiale inviato.
I più diffusi programmi di office automation offrono ricchissime librerie di immagini libere da diritti che possono essere impiegate per abbellire e rendere più efficaci le pagine di personalizzazione; inoltre la Redazione TIENIMIDOCCHIO ha reso disponibili a titolo completamente gratuito, nell’area riservata del sito, molti disegni originali per l’impiego nella realizzazione delle pagine di personalizzazione.
I modelli forniti dalla Redazione nell’Area Riservata dedicata alle Scuole sono impostati (nei formati Microsoft Word, Apple Pages, Adobe InDesign e Microsoft Publisher) in modo da rispettare le necessità tecniche di stampa. Gli elementi fondamentali di ciascuna pagina (titoli, testi, fotografie) non devono essere posti in prossimità del taglio, onde evitare il rischio che risultino illeggibili.Nel caso invece si realizzino le pagine autonomamente, è necessario porre particolare attenzione alla dimensione delle pagine (mm 148 di base x mm 210 di altezza – fomato A5) e ai margini, che devono essere almeno di 10 mm per lato.