Il diario TIENIMIDOCCHIO viene realizzato su misura in seguito ad una richiesta ufficiale proveniente dall’Istituto Scolastico oppure dal Comitato Genitori.
Per aderire è necessario seguire questa semplice procedura:
Il diario TIENIMIDOCCHIO viene realizzato su misura in seguito ad una richiesta ufficiale proveniente dall’Istituto Scolastico oppure dal Comitato Genitori.
Per aderire è necessario seguire questa semplice procedura:
L’Editore, S&G Partners, è disponibile a fornire materiale di valutazione (copia dell’edizione attualmente in distribuzione, eventuali copie delle edizioni precedenti) e una presentazione completa del progetto.
La richiesta dovrà essere trasmessa utilizzando il seguente modulo di adesione, compilando le parti relative alla versione che si intende richiedere.
Nel modulo è possibile indicare inoltre eventuali elementi aggiuntivi disponibili su richiesta (copertina personalizzata, segnalibro, modulistica aggiuntiva…)
> Scarica il modulo di adesione
Per qualsiasi versione del diario richiesta è possibile:
Inviare il modulo compilato e firmato via mail all’indirizzo info@tienimidocchio.it.
Per tutte le adesioni alla versione del diario con contributo e pubblicità, l’Editore S&G Partners procederà ad uno studio di fattibilità, in modo da verificare che la raccolta pubblicitaria locale sia effettivamente in grado di coprire i costi di produzione del diario.
Nel caso in cui tale copertura finanziaria non venga raggiunta, l’Editore è sollevato dall’obbligo di effettuare la fornitura e si impegna a notificarlo all’Istituto/al Comitato Genitori entro il 30 aprile 2023.
Una volta che la fattibilità sia stata appurata, è compito dell’Istituto/Comitato diramare una circolare a tutte le famiglie per informare dell’adozione del diario per l’anno scolastico successivo a quello in corso.
A questo punto, tutto è pronto per la realizzazione della personalizzazione: ogni Istituzione scolastica può predisporre 8, 16 oppure 32 pagine: non resta che scegliere il tipo di personalizzazione e predisporre i materiali (testi, fotografie, disegni ecc…) da inviare alla Redazione.
A tal proposito si consiglia di consultare la nostra Guida alla consegna dei materiali.
Si ricorda, comunque, che il termine per l’invio delle pagine personalizzate alla Redazione è il 31 marzo 2023.
Il Diario viene consegnato tramite corriere per tutto il periodo estivo, entro l’inizio dell’anno scolastico.
Il costo della consegna, che viene effettuata in un’unica soluzione presso la sede centrale della scuola, ammonta a euro 50,00 + IVA per quantitativi inferiori alle 500 copie. Per ordini oltre le 500 copie, gli oneri di trasporto sono compresi nel costo della fornitura.
Qualora si desiderino consegne separate presso le singole sedi verrà applicato un supplemento di €60,00 + IVA per ciascuna consegna aggiuntiva.
Anche soggetti privati possono richiedere una o più copie del diario TIENIMIDOCCHIO, impiegando il modulo dedicato presente su questo sito. Nota bene: sono possibili due diverse modalità di spedizione; il sistema calcolerà automaticamente i costi in funzione della scelta effettuata.
Verificate che i contenuti forniti non superino questo numero di pagine. La Redazione non si assume il compito di ridurre o sintetizzare alcun testo, nè di scegliere o eliminare alcuna immagine o fotografia ricevuta.
Qualsiasi fotografia fornita con risoluzione minore risulterà di qualità inferiore. Il processo di stampa in ogni caso rifiuta foto con risoluzione inferiore ai 150 DPI.
Nel caso di pubblicazione di fotografie che ritraggono gli alunni, è necessario disporre dell’autorizzazione alla pubblicazione da parte dei soggetti ritratti. Questa viene richiesta di norma ai genitori all’atto dell’iscrizione, parallelamente alla firma della modulistica standard.
L’Editore non è autorizzato a pubblicare immagini prive di liberatoria o immagini ritoccate manualmente (con i volti “cancellati” di bambini o insegnanti). Anche nelle fotografie “ritoccate”, infatti, le persone possono essere riconoscibili dal contesto. Nel caso non disponiate delle necessarie autorizzazioni, è sempre possibile impiegare foto di ambienti scolastici, riproduzioni di elaborati (cartelloni, disegni, etc) o immagini di repertorio.
Per ulteriori dettagli, consultate la nostra Politica sulla Privacy.
In ogni caso la responsabilità dell’uso di materiale coperto da diritti di terzi è di esclusiva pertinenza dell’Istituto che ha inviato il materiale da stampare. Non è infatti compito della Redazione generare controlli incrociati sul materiale inviato.
I più diffusi programmi di office automation offrono ricchissime librerie di immagini libere da diritti che possono essere impiegate per abbellire e rendere più efficaci le pagine di personalizzazione; inoltre la Redazione TIENIMIDOCCHIO ha reso disponibili a titolo completamente gratuito, nell’area riservata del sito, molti disegni originali per l’impiego nella realizzazione delle pagine di personalizzazione.
I modelli forniti dalla Redazione nell’Area Riservata dedicata alle Scuole sono impostati (nei formati Microsoft Word, Apple Pages, Adobe InDesign e Microsoft Publisher) in modo da rispettare le necessità tecniche di stampa. Gli elementi fondamentali di ciascuna pagina (titoli, testi, fotografie) non devono essere posti in prossimità del taglio, onde evitare il rischio che risultino illeggibili.Nel caso invece si realizzino le pagine autonomamente, è necessario porre particolare attenzione alla dimensione delle pagine (mm 148 di base x mm 210 di altezza – fomato A5) e ai margini, che devono essere almeno di 10 mm per lato.