Seguici in un viaggio alla scoperta del “dietro le quinte” per scoprire come nasce TIENIMIDOCCHIO.
Una nuova puntata ogni mese ti porterà lungo tutte le fasi di realizzazione, stampa e confezione del diario!
Come nasce TIENIMIDOCCHIO
La certificazione PEFC
Per la realizzazione di TIENIMIDOCCHIO impieghiamo carta nuova proveniente da foreste ecosostenibili.
La certificazione PEFC assicura il rispetto degli standard più rigorosi. TIENIMIDOCCHIO può così contare su un materiale di primissima qualità che è amico dell’ambiente!
Qualità della stampa
Per garantire una qualità di stampa impeccabile, la tipografia ha adottato sistemi avanzati di controllo con telecamere ad altissima risoluzione e computer dedicati. Ne parliamo con il tipografo Paolo Nocco, che ci accompagna in un breve viaggio alla scoperta delle linee rotative.
Contenuti intelligenti
TIENIMIDOCCHIO nasce con un obiettivo di fondo: rispettare l’intelligenza dei ragazzi. Ecco perché i contenuti vengono elaborati ogni anno da una Redazione composta da tre giornalisti e due scrittori. Ecco perché ogni giorno sono presenti sul diario riflessioni, citazioni e curiosità sul tema dell’anno.
Ad ulteriore garanzia della serietà del progetto editoriale, TIENIMIDOCCHIO è registrato – unico fra i diari scolastici italiani – come testata giornalistica presso il Tribunale di Monza.
La collaborazione con le istituzioni
La diffusione e la serietà di TIENIMIDOCCHIO hanno più volte generato in questi anni una serie di importanti collaborazioni con le istituzioni date dal fatto che in molte aree tutte le scuole utilizzano il diario.